Home > News > 3 tecnologie che potrebbero portare all’aumento della capacità delle batterie negli smartphone

3 tecnologie che potrebbero portare all’aumento della capacità delle batterie negli smartphone

batteria_smart

Se analizzassimo i miglioramenti che il settore degli smartphone ha avuto dai suoi inizi fino ad ora, sicuramente troveremo che l’area relativa alla capacità energetica della batteria è stata tra le meno innovate. E’ infatti da sempre che gli utenti sono alla ricerca di smartphone che garantiscono un’autonomia forte ma, tranne alcune eccezioni, la maggior parte si attesta sul giorno di utilizzo.

Qui di seguito abbiamo voluto raggruppare le 3 tecnologie innovative che potrebbero far si che le batterie di domani abbiano un’autonomia di gran lunga superiore a quelle attuali:

  • Anodi totalmente di litio:  nel 2014, un team di ricercatori della Standford Univeristy ha annunciato di aver trovato il modo di triplicare la durate delle attuali batterie al litio presenti oramai dappertutto. Si tratta di concentrare una maggior quantità di questa sostanza sugli anodi della batteria. Oltre all’aumento della capacità, le batterie di questo tipo aumenterebbe anche i cicli di ricarica;

pure-lithium-anodes

  • Convertitore di onde elettromagnetiche: un team di ricercatori dell’Ohio State University ha trovato un modo per ricaricare lo smartphone sfruttando le onde elettromagnetiche emesse da router, celle radio e device Bluetooth. Al momento, è disponibile un case speciale per iPhone che permette di ricaricarlo in questa maniera ma in futuro la tecnologia potrebbe essere adattata ed integrata all’interno delle batterie stesse, così che si ricaricherebbero in continuazione;

Nikola-case-iPhone-6-Samsung-Galaxy-S6-03

  • Batteria ad idrogeno: l’idrogeno viene visto come il carburante del futuro. Per questo motivo, l’azienda britannica Intelligent Technology ha sviluppato una batteria ad idrogeno e l’ha posizionata all’interno di un iPhone. L’autonomia che ne è derivata è veramente incredibile: 1 settimana. La ricarica della batteria avviene non attraverso l’elettricità ma attraverso un versamento di idrogeno direttamente all’interno dell’iPhone (attraverso un foto creato appositamente). 

iPhone 6 batteria idrogeno

VIA