
Come ogni fine d’anno, IBM stila un report in cui analizza nel dettaglio lo schema del traffico web annuale e degli acquisti. Così come era lecito aspettarsi, il 57,1% degli acquisti online è stato fatto da dispositivi mobile (un aumento del 18,6% rispetto all’anno passato). Sezionando questo risultato, scopriamo che il 40,6% degli acquisti è stato fatto attraverso uno smartphone mentre il 15,9% da un tablet.
La differenza negli acquisti online fra dispositivi mobile e desktop si fa sentire anche nella media degli acquisti: chi ha acquistato con un PC desktop, ha speso in media 107,72 dollari mentre chi ha acquistato con uno smartphone, ha speso in media 88,70 dollari. Per concludere con la ricerca di IBM, il 39,1% degli acquisti è stato fatto con un dispositivo iOS mentre solo il 17,7% con un dispositivo Android.
Passando alla ricerca analistica fatta da Amazon, il colosso dell’e-commerce ha scoperto che il 60% degli acquisti online fatti sul proprio store sono stati effettuati attraverso un dispositivo mobile. Per quanto riguarda la crescita nella vendita di smartphone, nel 2014 è stata del 100%, ovvero per ogni smartphone venduto nel 2013 ne sono stati venduti 2 nel 2014.
Per finire, Amazon ha indicato che il tablet più venduto del proprio store è stato il Kindle Fire HD 7 e successivamente il Kindle Fire HD 6.