Ecco la guida per installare la Custom ROM Whited00r 5.2.1 (basata su iOS 3.1.3) che integra delle funzioni simili a quelle di iOS 5 sugli iPod Touch di seconda generazione!

LA ROM CHE ANDREMO AD INSTALLARE È BASATA SU iOS 3.1.3, IL FIRMWARE PIÙ PERFORMANTE SU iPOD TOUCH 2G.
PRIMA DI FLASHARE LA CUSTOM ROM È ALTAMENTE CONSIGLIATO LEGGERNE IL CHANGELOG
N.B.
L’ultima versione ufficiale di iOS rilasciata per l’iPod Touch di seconda generazione è stata la 4.2.1
Prima di inoltrarci nella guida, è bene sottolineare che si tratta di un’operazione che implica dei rischi. Dunque ATTENZIONE:
il procedimento per l’installazione della Custom ROM può essere pericolosa e PUÒ CAUSARE IL BRICK, ossia il blocco, DEL TERMINALE!
Inoltre ogni manomissione del device provoca l’immediato decadimento della garanzia fornita dalla casa madre.
La presente guida è a solo scopo informativo. Ogni eventuale utilizzo ricade sotto la diretta responsabilità di chi decide di sua iniziativa di metterla in pratica. Pertanto il sottoscritto e agemobile.com declinano ogni responsabilità di danni ai terminali derivati dall’utilizzo della stessa.
PREMESSA
· L’iPod Touch DEVE essere carico (batteria superiore al 70%). Lo spegnimento del device a metà dell’operazione di flashing del bootloader potrebbe danneggiare IRRIMEDIABILMENTE il vostro terminale.
· Non è necessario partire da un iPod Touch Jailbroken. Il terminale usato per la guida montava iOS 4.2.1 stock non-jailbroken.
DIZIONARIO
· Custom ROM: ROM modificata che aggiunge una serie di funzionalità in più rispetto alla ROM originale.
· DFU MODE: modalità di recupero dei dispositivi Apple
· PWND DFU: modalità di recupero modificata (tramite software) dei dispositivi Apple. Grazie a questa modalità è possibile installare le Custom ROM sui device made in Cupertino.
PROCEDIMENTO
Anzitutto scarichiamo, come sempre, tutti i file che ci serviranno per il conseguimento della guida: la Custom ROM Whited00r 5.2.1 e il programma di iH8Sn0w iREB r5. A questo punto apriamo il pacchetto zip della ROM e copiamone il contenuto sul desktop (un unico file con estensione .ipsw), stessa prassi anche per l’altro file appena scaricato, iREB.
Prima di procedere con la procedura di flashing della Custom ROM consiglio di ripristinare il vostro iPod Touch 2G cancellando quindi tutto il contenuto del device (prima di ripristinare eseguite un backup). Conclusa l’operazione di ripristino prendiamo il nostro device e colleghiamolo al PC attraverso il cavo USB e nel caso si aprisse iTunes, o fosse già aperto, chiudetelo.
Apriamo il programma iREB precedentemente scaricato avendo l’accortezza di eseguirlo come amministratore.
Aperto iREB ci troveremo davanti ad una schermata di selezione: rechiamoci nella sezione iPods e selezioniamo iPod Touch 2G. Seguiamo alla lettera la procedura descritta nel programma: in questo modo, a procedimento completato, avremo messo il nostro amato iPod in PWNED DFU.
(LO SCHERMO DEL VOSTRO DEVICE SARÀ COMPLETAMENTE NERO, NON PREOCCUPATEVI!)
Messo il device in PWNED DFU scolleghiamolo e riattacchiamolo al PC: dovrebbe aprirsi automaticamente iTunes avvisandovi che è stato rilevato un iPod in modalità di recupero. Cliccate OK e fate scomparire la finestra dell’avvertenza.
Adesso non resta che ripristinare il nostro iPod Touch 2G con la Custom ROM. Per fare ciò, tenendo premuto il pulsante SHIFT (sulla tastiera QWERTY estesa è il tasto sopra il comando Ctrl a sinista), cicchiamo su Ripristina. A questo punto si aprirà una finestra di selezione: navighiamo fino al persorso del file .IPSW della ROM e clicchiamo su Apri.
Attendiamo 5 minuti mentre il software controlla se la ROM scaricata è corrotta o danneggiata. Se è andato tutto per il meglio iTunes dovrebbe ripristinare il vostro iPod Touch con la custom ROM Whited00r 5.2.1!
Adesso potrete godervi un’iPod più scattante e con le pseudo-funzionalità di iOS 5 anche sul vostro iPod Touch di seconda generazione. Buon flashing!