Entrate in crescita per Gameloft
Pubblicato da Redazione
in News
04/11/2008
Gameloft, uno dei più atttivi soggetti del mercato del mobile gaming e presente in oltre ottanta paesi, diffonde i risultati finanziari del terzo trimestre dell'anno. Trend decisamente positivo, con entrate in crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e prospettive positive per l'ultimo quarto. Buona parte del successo è riconducibile ai titoli per iPhone ed N-Gage.

Nel terzo trimestre dell'anno Gameloft ha realizzato un volume di vendtie pari a 26 milioni di euro, registrando una crescita dell'8% rispetto al corrispondente periodo del 2008. L'europa è il mercato che ha fruttato il 41% delle vendite complessive.
Come detto, gran parte del merito è imputabile alle piattaforme di gioco Nokia N-Gage e iPhone di Apple. L'azienda, nonostante il momento congiunturale non florido, è fiduciosa anche per le entrate che conseguirà nell'ultima parte dell'anno. Per il futuro si prevede, infatti, l'introduzione di nuovi titoli per l'emergente sistema operativo Google Android oltre a quelli già in cantiere per i dispositivi Nokia ed Apple.
Fonte: Yahoo
Gameloft, uno dei più atttivi soggetti del mercato del mobile gaming e presente in oltre ottanta paesi, diffonde i risultati finanziari del terzo trimestre dell’anno. Trend decisamente positivo, con entrate in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e prospettive positive per l’ultimo quarto. Buona parte del successo è riconducibile ai titoli per iPhone ed N-Gage.

Nel terzo trimestre dell’anno Gameloft ha realizzato un volume di vendtie pari a 26 milioni di euro, registrando una crescita dell’8% rispetto al corrispondente periodo del 2008. L’europa è il mercato che ha fruttato il 41% delle vendite complessive.
Come detto, gran parte del merito è imputabile alle piattaforme di gioco Nokia N-Gage e iPhone di Apple. L’azienda, nonostante il momento congiunturale non florido, è fiduciosa anche per le entrate che conseguirà nell’ultima parte dell’anno. Per il futuro si prevede, infatti, l’introduzione di nuovi titoli per l’emergente sistema operativo Google Android oltre a quelli già in cantiere per i dispositivi Nokia ed Apple.
Fonte: Yahoo
2008-11-04