Un importante cambiamento sta per avvenire nel mondo dei dispositivi mobili grazie alle nuove versioni di Adobe Flash Player ed Adobe Air che promettono prestazioni con la grafica 2D e 3D nettamente superiori a quelle offerte dalle attuali release.
I più recenti dispositivi mobili dual-core hanno iniziato a mostrare come la gestione dei contenuti in Flash non sia un'attività riservata esclusivamente ai dispositivi fissi. Le possibilità offerte dall'utilizzo di Adobe Flash Player e Adobe Air sembrano destinate ad espandersi ulteriormente a partire dal mese prossimo grazie al rilascio della versione 11 di Flash Player e della versione 3 di Air.
Le due nuove release si concentrano principalmente sul miglioramento delle operazioni di rendering dei contenuti in 2D e in 3D. A riguardo Adobe si sbilancia in maniera a dir poco netta, rendendo noto che Adobe Flash Player 11 e Adobe Air offrono "prestazioni di rendering 1000 volte più rapide di Adobe Flash Player 10 e Adobe Air 2" e animazioni molto fluide con frame rate di 60 fps. Altro settore in cui i benefici delle nuove release di Flash Player ed Air sarà percepibile riguarda la riproduzione di contenuti video in HD.
All'orizzonte appaiono quindi giochi 3D web based sempre più complessi. A tal riguarda si registra già da ora l'interesse di importanti software house come EA e Ubisoft che sembrano già pronte a sviluppare nuovi giochi sfruttando Adobe Flash Player 11 e Adobe Air 3. Per apprezzare il livello qualitativo che sarà possibile raggiungere può essere d'aiuto il video demo che vi proponiamo di seguito:
Ad utilizzare i nuovi software di Adobe saranno i tablet e smartphone basati sul sistema operativo Android, il BlackBerry PlayBook e i dispositivi iOS (tramite Adobe Air).
Un importante cambiamento sta per avvenire nel mondo dei dispositivi mobili grazie alle nuove versioni di Adobe Flash Player ed Adobe Air che promettono prestazioni con la grafica 2D e 3D nettamente superiori a quelle offerte dalle attuali release.
I più recenti dispositivi mobili dual-core hanno iniziato a mostrare come la gestione dei contenuti in Flash non sia un'attività riservata esclusivamente ai dispositivi fissi. Le possibilità offerte dall'utilizzo di Adobe Flash Player e Adobe Air sembrano destinate ad espandersi ulteriormente a partire dal mese prossimo grazie al rilascio della versione 11 di Flash Player e della versione 3 di Air.
Le due nuove release si concentrano principalmente sul miglioramento delle operazioni di rendering dei contenuti in 2D e in 3D. A riguardo Adobe si sbilancia in maniera a dir poco netta, rendendo noto che Adobe Flash Player 11 e Adobe Air offrono "prestazioni di rendering 1000 volte più rapide di Adobe Flash Player 10 e Adobe Air 2" e animazioni molto fluide con frame rate di 60 fps. Altro settore in cui i benefici delle nuove release di Flash Player ed Air sarà percepibile riguarda la riproduzione di contenuti video in HD.
All'orizzonte appaiono quindi giochi 3D web based sempre più complessi. A tal riguarda si registra già da ora l'interesse di importanti software house come EA e Ubisoft che sembrano già pronte a sviluppare nuovi giochi sfruttando Adobe Flash Player 11 e Adobe Air 3. Per apprezzare il livello qualitativo che sarà possibile raggiungere può essere d'aiuto il video demo che vi proponiamo di seguito:
Ad utilizzare i nuovi software di Adobe saranno i tablet e smartphone basati sul sistema operativo Android, il BlackBerry PlayBook e i dispositivi iOS (tramite Adobe Air).